Cooperativa Sociale Sportivamente Blog

Settimana Vacanza 2022: un’esperienza indimenticabile!

Nel mese di luglio i nostri atleti hanno partecipato alla Settimana Vacanza 2022.Come lo scorso anno, abbiamo avuto la possibilità di partecipare al Summer Camp organizzato da Fondazione Time 2, nella splendida cornice di Bardonecchia. È stata un’esperienza ricca di attività sportive ed educative all’aria aperta, dove poter sperimentare nuove esperienze, stringere amicizie e crescere insieme. Sono stati circa 30 gli atleti partecipanti all’esperienza estiva, suddivisi in due turni, il primo dal 3 al 9 luglio e il secondo dal 10 al 16 luglio. Attività proposte Numerose le attività proposte dagli organizzatori, a cui i nostri atleti hanno aderito con entusiasmo e partecipazione. Durante le giornate di camp hanno avuto la possibilità di provare diverse attività sportive, come calcio, bocce, basket, tennis, e ludico-ricreative, quali pet-therapy e trekking...

Nasce il progetto “VIVERE SANA-MENTE”

VIVERE SANA-MENTE è un progetto promosso da Sportivamente all’interno del progetto VIVA, che favorisce azioni di vita indipendente e vita attiva per persone con disabilità. VIVERE SANA-MENTE ha l’intento di integrare il percorso di autonomia delle giovani donne partecipanti al progetto con altre attività che riguardano soprattutto il benessere psicofisico e la gestione della quotidianità.

Play The Games Biella 2021

I Play the Games Biella 2021 si sono conclusi domenica 31 ottobre con le premiazioni di tutti gli atleti e noi abbiamo ancora il cuore pieno di gioia ed emozione. Grande orgoglio e un infinito grazie a tutte le persone che hanno partecipato, che hanno portato il loro entusiasmo e donato il loro supporto. L’abbraccio di tutta Biella ai Play The Games e a Special Olympics GRAZIE! Non può esserci parola migliore per esprimere tutto ciò che hanno rappresentato i Play the Games, andati in scena lungo l’intero weekend a Biella. I primi giochi ufficiali Special Olympics sul territorio italiano dall’inizio della pandemia sono stati resi possibili grazie soprattutto alla professionalità e all’entusiasmo dell’organizzazione affidata a Special Olympics Team Piemonte e ASAD Biella con i quali Sportivamente collabora...

Play The Games Special Olympics Biella 2021: diventa volontario!

Prosegue il conto alla rovescia per i giochi Play the Games di Special Olympics. Biella si prepara ad ospitare una grande e importante manifestazione sportiva: da venerdì 29 a domenica 31 ottobre 2021, in nove diversi impianti, gli atleti e le atlete Special Olympics del Piemonte saranno impegnati e impegnate in diverse discipline, dopo quasi due anni di pausa forzata. Le discipline dei Play The Games Special Olympics Biella 2021 Le discipline sono: atletica, bocce, bowling, calcio unificato, flag rugby unificato, ginnastica ritmica, karate, nuoto, pallavolo unificata e tennis (gli sport unificati prevedono squadre formate contemporaneamente da giocatori con e senza disabilità). Il programma Cerimonia di apertura dei Giochi 29 ottobre, ore 18, presso il Biella Forum in via Fred Buscaglione 2 Biella Ci sarà la classica sfilata...

Le aziende sostengono Sportivamente S.C.S.

Mai come ora le collaborazioni, le sinergie e il sostegno da parte del nostro territorio e delle Aziende che ne fanno parte sono fondamentali e importanti per la nostra “piccola” Cooperativa.Siamo quindi orgogliosi che due realtà quali Rewoolution, brand activewear del Gruppo Reda da anni al nostro fianco, e Barbera Sandro e figli, due eccellenze del nostro territorio, condividano con noi la nostra mission, che è quella di creare situazioni di inclusione sociale attraverso lo sport, il nostro spirito, ma soprattutto la determinazione e la forza di volontà dei nostri Atleti.Oltre a queste due eccellenze biellesi, è per noi un onore condividere il percorso con la Fondazione Time2 di Torino, che nasce proprio con l’obiettivo di sostenere iniziative di innovazione sociale, sviluppo sostenibile e inclusione, con particolare attenzione...

La BIULTRA 6.24 sposa Special Olympics

Il binomio tra la BiUltra 6.24 e il mondo Special Olympics è nato fin dalle prime ore di gestazione dell’evento, ormai tre anni fa, nel 2018, quando un manipolo di appassionati decise di provare a creare l’ultramaratona di Biella. Charlie Cremonte, direttore del Team Piemonte di Special Olympics, e il suo staff sono stati parte integrante della macchina organizzativa della prima edizione andata in scena nel marzo del 2019 e lo sono ancora oggi, per creare qualcosa di indimenticabile per i partecipanti anche in questa seconda fissata per il 27 e 28 marzo 2021. «La pandemia ci ha negato l’edizione 2020 e, quasi certamente, non ci permetterà di proporre i tanti eventi collaterali di socializzazione che avevamo in mente. Non ci sarà la “Run for Special” che tanto...