Cooperativa Sociale Sportivamente Blog

Grazie Banca del giocattolo!

  La banca del giocattolo ha donato 170 orsetti per il progetto YAP e circa 1900 pupazzi da regalare a tutti gli atleti. Ogni orsetto e ogni pupazzo ha un braccialetto dei XXXIII giochi Nazionali estivi Biella 2017.   Grazie mille alla Banca del Giocattolo che ha scelto #specialesserci!  

Volontari: assegnazioni, incontri e informazioni.

  Ciao a tutti! Ci siamo quasi: mancano pochi giorni all’inizio del XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Biella 2017. È partita la mail dove vi trovate tutte le informazioni definitive e necessarie per essere super volontari Special Olympics! COSA TROVERETE – Assegnazioni: dove sarete volontari; – Riunioni e accrediti volontari (facciamo un controllo di tutto, vi diamo maglietta e gadget); – Varie ed eventuali. 1) ASSEGNAZIONI Cosa fare e dove?   Farai volontariato presso… Avrai anche qualche altra mansione e te la diremo il giorno degli ACCREDITI (lunedì 3 luglio 2017, ore 12,00-14,00 presso lo stadio La Marmora Pozzo).   2) RIUNIONI E INCONTRI Quando ci incontriamo? E quando ci dite cosa dobbiamo fare?   Lunedìì 3 luglio, dalle ore 12,00 alle 14,00 vi aspettiamo allo Stadio La Marmora Pozzo (viale...

TORCH RUN: Le tappe e la mappa

Prontissimi a coinvolgere tutti con la TORCH RUN!   LA STAMPA, La “torch run” degli Special Olympics pronta a coinvolgere tutto il Piemonte  

Giochi Nazionali Estivi 2017

Dopo cinque anni, tornano a Biella i giochi nazionali estivi SpecialOlympics! Il 2017 è un anno ancora più ricco: Biella sarà una delle tre tappe dei XXXIII Giochi.   I XXXIII Giochi nazionali estivi • Special Olympics Questa edizione si sviluppa su tre tappe, da maggio a luglio, e vedrà protagonisti oltre 2900 atleti con e senza disabilità intellettiva. 20 gli sport e molteplici le specialità proposte. Il nuoto, che conta il più alto numero di atleti in gara, viene offerto su due tappe. In tutte le altre sono invece previsti inviti a Paesi stranieri che danno all’evento un respiro internazionale. I tappa, terni, dai 10  al 14 maggio II tappa a La Spezia, dall’11 al 14 giugno A Biella dal 3 al 8 luglio la 3 terza tappa. Qui...

Il sogno di Luca

Con il “Sogno di Luca” realizzi il sogno di un atleta. Con il progetto Il sogno di Luca è possibile sostenere l’attività annuale dei nostri atleti o le singole discipline sportive, permettendo di acquistare strumentazioni, attrezzi, ecc. Modalità di collaborazione Potete scegliere la modalità di collaborazione che meglio risponde alle vostre esigenze. Donazioni in denaro. Per sostenere le attività sportive di uno o più atleti, o il costo di una o più disciplina sportiva. Si possono donare anche prodotti o servizi. Attività di volontariato. Per condividere con gli atleti il loro percorso sportivo, potete donare il vostro tempo. Per le aziende, nell’ambito della Responsabilità Sociale di Impresa, è possibile prevedere il coinvolgimento dei dipendenti. Scopri come collaborare